A Zona Franka, martedì 6 febbraio dalle 18.00 alle 21.00, ci sarà il primo incontro di presentazione e d’esempio di sperimentazione gratuità, di quello che sarà un laboratorio teatrale di interpretazione e messinscena, a cura di Enrico Caruso.
Il laboratorio è dedicato a tutti: dai curiosi, e aspiranti teatranti (attore, regista, drammaturgo, ecc) fino ad arrivare ai già teatranti, adottando un metodo di didattica sperimentale.
L’intento è di fornire agli allievi una conoscenza teorica e pratica del fenomeno artistico del Teatro mediante sperimentazioni di tecniche di rappresentazione (recitazioni), di analisi e riscrittura di copioni, di regia e messinscena (cenni di scenografia, costumi e trucchi, luci e audio).
Il programma si dividerà in tre parti: la prima è di sperimentazione di Tecniche e Metodi del Teatro: dall’espressione corporea alle recitazioni. La seconda analizza parti di copioni per trarne una Chiave di Regia: cioè l’interpretazione personale del copione e la stesura del corrispondente progetto di messinscena. La terza è l’applicazione delle sperimentazioni di tecnica e metodi alla chiave di regia: cioè una vera e propria esecuzione del progetto di messinscena inerente i brani su cui si è lavorato. Delle ultime sperimentazioni (quelle più esperte) si realizzerà la performance conclusiva: andando così in scena davvero!
La durata del laboratorio è di circa 60 ore (comprese le prove per la performance finale), divise in tre ore settimanali, ad un costo mensile di 30€.
Le iscrizioni sono aperte entro il 2 Febbraio. Per iscriversi basta compilare il modulo che puoi trovare al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTVAV4A_nyFq9wVnyQHSyxD6R8Q3PsGF9xR47fbHWSQuVFqw/viewform?c=0&w=1
Per maggiori info si può contattare la nostra pagina facebook o il numero +39 327 9466270.
7.104 commenti